

Carlo Sperduti è nato a Roma nel 1984 e vive a Perugia, dove scrive e fa il libraio. È autore di prose, racconti, microfinzioni e romanzi per numerose case editrici indipendenti. I suoi ultimi libri, editi da pièdimosca edizioni, sono Le regole di questi mondi (2022), Deriva (2021), Le cose inutili (2020) e la fiaba dislessica Un tebbirile intanchesimo, illustrata da Resli Tale (2023). Per pièdimosca è anche dirottatore della collana a margine glossa, interamente dedicata alle prose brevissime. Suoi testi sono apparsi in antologie e riviste cartacee e online tra cui Cadillac Magazine, Costola,
L’inquieto, Quaderni del Collage de ’Pataphysique, settepagine, Squadernauti, Il cucchiaio nell’orecchio, La morte per acqua, Pastrengo, Sulla quarta corda, Slowforward, gammm. Nell’ottobre del 2021 una sua notte insonne ha generato il blog multiperso. Nel dicembre del 2022 ha partecipato alla tredicesima edizione di “RicercaBO – Laboratorio di
nuove scritture”. A gennaio 2023 ha fondato la casa editrice déclic, le cui prime pubblicazioni sono previste per l’inizio del 2024.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.