logo
  • Cos’è
  • I numeri di Argo
  • I libri di Argo
  • Newsletter
  • Ricerca
  • Carrello
    • Il tuo carrello è vuoto.

© 2021 ARGO. Tutti i diritti riservati

Avatar

Francisco Soriano

Francisco Soriano nasce a Caracas nel 1965. Attualmente, vive a Ravenna e svolge la sua attività di docente.
È stato insegnante e dirigente scolastico per diversi anni nella Scuola Italiana di Teheran, “Pietro della Valle”, occupandosi di inclusione e didattica dell’italiano a stranieri. Ha pubblicato numerosi saggi storici e raccolte di poesie tradotte in persiano: “Dove il Sogno diventa Pietra”, “Vita e Morte di Mirza Reza Kermani”, “Nuova antologia poetica di Zahiroddoleh”, “Dalla Terra al Cielo. Tusi e la setta degli Assassini di Alamut”. Ha coordinato laboratori di poesia e traduzioni in lingua persiana e ha organizzato mostre di pittori e fotografi contemporanei di livello internazionale, serate dedicate alla poesia italiana e persiana con attrici e attori protagonisti del cinema internazionale. Attualmente scrive articoli di letteratura e si occupa di problematiche concernenti diritti umani e di genere per la Rivista “Argo”. Le sue ultime pubblicazioni sono: “Fra Metope e Calicanti”, edita dalla Casa Editrice “Lieto Colle”, nel 2013; “La Morte Violenta di Isabella Morra”, edita da “Stampa Alternativa”, nel 2017; “Haiku Ravegnani”, edita da “Eretica Edizioni”, nel 2018; “Noe Ito. Vita e morte di un’anarchica giapponese”, edita da “Mimesis Edizioni”, nel 2018.
Grazie al suo amore per il Medioriente, oltre a essere vissuto per molti anni in Iran, ha visitato il Libano, la Giordania, la Siria, l’Armenia, l’Azeirbajan e la Turchia.

Dal Cilindro di Ciro alle torture di Evin ⥀ Iran e diritti umani

Società

L’Egitto dei faraoni detesta i diritti umani ⥀ Sara Hegazy, Giulio Regeni, Patrick Zaky

Società

sanatoria migranti

Regolarizzare le braccia ⥀ Agricoltura e schiavitù

Società

Luce Fabbri ⥀ Ogni parola trova la sua carne

Società

Le Donne della Resistenza ⥀ Sorellanza e libertà

Società

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
Argonline.it è una testata giornalista,
registrata al Tribunale di Bologna
n. 7393 del 22/12/2003.
ISSN: 1972-6678
© 2021 ARGO. Tutti i diritti riservati
INFORMATIVA: Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.Accetta Reject Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato

Privacy Preference Center

Privacy Preferences