

Ianus Pravo è nato a Treviso, e vive a Barcellona, in Spagna. Ha pubblicato, tra gli altri, i volumi di poesia, in lingua spagnola: “Mudrà”, El Caracol Nocturno Ediciones, Zaragoza, 2003. “N. S. A.”, El Caracol Nocturno Ediciones, Zaragoza, 2004. In lingua italiana: “Senz’arma che dia carne all’imperium”, con Leopoldo María Panero, pref. di Andrea Ponso, SEF edizioni, Firenze, 2011 – (versione spagnola: El Ángel Caído Ediciones, Las Palmas de Gran Canaria, 2015). Figura tra gli autori inclusi in “Poeti della lontananza”, a cura di Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli, Marco Saya Editore, Milano, 2014. Ha tradotto in italiano, di Leopoldo María Panero: “Narciso nell’accordo estremo dei flauti”, Azimut Editore, Roma, 2005, “Dal Manicomio di Mondragón”, Azimut Editore, Roma, 2007, “Peter Pan non è che un nome” (con Sebastiano Gatto), Poesie 1970-2009, Il Ponte del Sale Editore, Rovigo, 2011, “Il cervo applaudito”, EDB Edizioni, Milano, 2013. In pubblicazione con Anterem Edizioni “Il cervo giudicato” (postfazione di Maria Grazia Insinga), finalista al Premio Montano 2021. Ha partecipato come autore e attore ai mediometraggi “Banned” (2013) e “Estantigua” (2014), con la regia di Irada Pallanca, NOoN films.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.