

Silvia Rosa vive e insegna a Torino. Tra le sue pubblicazioni: le raccolte poetiche "Tutta la terra che ci resta" (Vydia Editore 2022), Tempo di riserva (Giuliano Ladolfi Editore 2018; nuova edizione bilingue spagnolo/italiano, "Tiempo de reserva/Tempo di riserva", con traduzioni di Antonio Nazzaro, Ediciones en danza, Buenos Aires 2022), "Genealogia imperfetta" (La Vita Felice 2014), "SoloMinuscolaScrittura" (La vita Felice 2012), "Di sole voci" (LietoColle Editore 2010 - II ediz. 2012); i volumi antologici: "Bestie. Femminile animale" e "Confine donna: poesie e storie di emigrazione", di cui è rispettivamente coautrice e curatrice (Vita Activa Nuova 2023 e 2022); l'antologia foto-poetica "Maternità marina" (Terra d'ulivi 2020), di cui è curatrice e autrice delle foto; l'antologia digitale "Italia Argentina ida y vuelta: incontri poetici" (Versante Ripido/La Recherche 2017), in cui ha tradotto e intervistato otto poete/i argentini; il saggio di storia contemporanea "Italiane d'Argentina. Storia e memorie di un secolo d'emigrazione al femminile (1860-1960)" (Ananke Edizioni 2013). È direttrice della rivista digitale "Poesia del nostro tempo", redattrice della testata online "NiedernGasse", collabora con la rivista "Margutte" e con il quotidiano «Il manifesto». Suoi testi poetici sono stati tradotti in spagnolo, serbo, romeno, greco portoghese e turco.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.