

Tommaso Ottonieri (1958) ha pubblicato: in prosa, Dalle memorie di un piccolo ipertrofico (Feltrinelli, 1980, prefazione di Edoardo Sanguineti; NoReply, 2008, in versione restaurata), Coniugativo (Corpo10, 1984), Crema acida (Lupetti e Manni, 1997), L’album crèmisi (Empiría, 2000), Coro da l’acqua, per voce sola (d’if, 2003, già in Coniugativo), Le strade che portano al Fúcino (Le Lettere fuoriformato, 2007, con scritti di Enrico Ghezzi, Gilda Policastro, Andrea Cortellessa); in versi, Elegia Sanremese (Bompiani, 1998, prefazione di Manlio Sgalambro; Aragno, 2022, con un saggio di Riccardo Donati), Contatto (Cronopio, 2002), Geòdi (Aragno, 2015); in critica-teoria, La plastica della lingua: stili in fuga lungo un’età postrema (Bollati Boringhieri, 2000). Parte considerevole della sua produzione saggistica è condotta nell’ortònimo Pomilio: di recente uscita, Il rovescio di un minuto. Nel cinema della scrittura, da Zavattini a Zanzotto (edizioni del verri, 2023).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.