logo
  • Cos’è
  • I numeri di Argo
  • I libri di Argo
  • Newsletter
  • Ricerca
  • Carrello
    • Il tuo carrello è vuoto.

© 2021 ARGO. Tutti i diritti riservati

Valerio Cuccaroni

Valerio Cuccaroni

Dottore di ricerca in Italianistica all’Università di Bologna e Paris IV Sorbonne, Valerio Cuccaroni è docente di lettere e giornalista. Collabora con «Le Monde Diplomatique - il manifesto», «Poesia», «Il Resto del Carlino» e «Prisma. Economia società lavoro». È tra i fondatori di «Argo». Ha curato i volumi “La parola che cura. Laboratori di scrittura in contesti di disagio” (ed. Mediateca delle Marche, 2007), “L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e altre lingue minoritarie tra Novecento e Duemila” (con M. Cohen, G. Nava, R. Renzi, C. Sinicco, ed. Gwynplaine, coll. Argo, 2014) e Guido Guglielmi, “Critica del nonostante” (ed. Pendragon, 2016). Ha pubblicato il libro “L’arcatana. Viaggio nelle Marche creative under 35” e tradotto “Che cos’è il Terzo Stato?” di Emmanuel Joseph Sieyès, entrambi per le edizioni Gwynplaine. È direttore artistico del poesia festival “La Punta della Lingua”.
(Foto di Dino Ignani)

È tempo di diventare spietati ⥀ Invito alla Rivoluzione

Società

Gianfranco Contini: gli “scartafacci” dei poeti del Duecento ⥀ La critica delle varianti

Costellazioni

Altermondialismo ⥀ Vent’anni dal G8 di Genova

Società

videopoesia

La poesia che si vede ⥀ Dialogo sulla videopoesia

Arte,Visioni,Costellazioni

auerbach

Erich Auerbach: realismo figurale di Dante ⥀ La critica filologica e filosofica

Costellazioni

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
Argonline.it è una testata giornalistica,
registrata al Tribunale di Bologna
n. 7393 del 22/12/2003.
ISSN: 1972-6678
© 2021 ARGO. Tutti i diritti riservati
INFORMATIVA: Questo sito utilizza cookie propri e di altri siti. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.Accetta Reject Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato

Privacy Preference Center

Privacy Preferences