Argonline, Argolibri e ArgoWebTv. Cos’è e chi siamo
Argo è la rivista della casa editrice Nie Wiem, registrata al Tribunale di Bologna n. 7393 del 22/12/2003.
Argolibri è il marchio editoriale collegato alla rivista.
Nie Wiem è una casa editrice, casa di produzione cinematografica e impresa creativa non profit nata ad Ancona nel 2003, attiva nell’organizzazione di festival, nella gestione di spazi culturali, nella formazione artistica e nella produzione editoriale.
Nie Wiem
Via Matteotti 175
60121 Ancona
www.niewiem.org
Nie Wiem
Presidente: Valerio Cuccaroni
Vicepresidente: Luigi Socci
Segretario: Natalia Paci
Argo Rivista di esplorazione ⥀ Argonline.it
Direttore responsabile: Marco Benedettelli
Caporedattore: Claudia Valsania
Art director: Francesca Torelli
Redattori: Andrea Capodimonte, Michele Bellantuono, Ilaria Delledonne, Marta Chiacchiera, Luca Chiurchiù, Valerio Cuccaroni, Francesco Faccioli, Gabriele Gallina, Tommaso Grandi, Fabio Orecchini, Chiara Portesine, Rossella Renzi, Vittoria Rubini, Claudia Valsania, Lello Voce, David Watkins
Responsabili editing: Giulia Pettinelli
Responsabile rubrica Mixis: Andrea Bollini
Responsabili rubrica Passaggi: Luca Chiurchiù, David Watkins
Argolibri
Direttore editoriale: Valerio Cuccaroni
Caporedattore: Andrea Capodimonte
Vicecaporedattrice: Marta Chiacchiera
Direttori collana Talee: Fabio Orecchini, Andrea Franzoni
Direttore collana Fari: Valerio Cuccaroni
Direttrice collana Territori: Rossella Renzi
Direttrice collana RizoMini: Giulia Coralli, Francesca Torelli
Direttori ArgoFumetti: Luca Bontempi, Nicola Gobbi
Direttori Cinema vivente: Giorgiomaria Cornelio, Andrea Balietti
Grafiche: Susanna Doccioli, Francesca Torelli, Paolo Rinaldi
Correttori bozze: Giulia Pettinelli, Claudia Valsania, Ilaria Delledonne, Marta Chiacchiera, Francesco Faccioli
Magazzino e sede: San Severino Marche, Località Rocchetta 85, 62027
ArgoWebTv
Produttore: Andrea Capodimonte
Regia: Giacomo Alessandrini Giulia Coralli, Corrado Foffi,
Grafica: Francesca Torelli
Videomaker: Elena Bagnulo
Hanno collaborato con Argo: Giampaolo Milzi (direttore di Argo dal 2000 al 2003), Francesca Blesio (direttore responsabile di Argo dal 2003 al 2005), Carlo Schiavo (caporedattore di Argo dal 2003 al 2005), Daniel Agami (direttore irresponsabile dal 2005 al 2006), Christian Sinicco (direttore di Poesia del nostro tempo dal 2015 al 2019), Celso Machado Jr., Mirco Mungari, Isabelle Barberis, Marco De Marinis, Simone Dubrovic, Roberto Gibertini, Massimo Montanari, Christian Ryder, Paolo Sorcinelli, Joseph Allenback, Alberto Bertoni, Bruno Capaci, Alex Caselli, Stefano Castelli, Mattia Cavagna, Silvia Cavalieri, Tiziana Cera Rosco, Giuliano Colliva, Domenico Corapi, Alessio Corazza, Antonella Corrente, Lilla Maria Crisafulli e il Centro Studi sul Romanticismo, Carlo Di Cicco, Luca Dallevedove, Giulia Endemini, Gabriele Falco, Pietro Fara, Andrea Fassò, Stefano Fiordaliso, Andrea Franceschetti, Dino Fumaretto, Gian-Luca Galletti, Luigi Ghezzi, Massimo Greggi, Alberto Grossi, Orsetta Innocenti, Etgar Keret, Fred Kudjo Kuwornu, Andrea Livini, Eva Lucenti, Andrea Maiello, Maria Grazia Maiorino, Francesco Manetto, Valerio Marchetti, Antonella Mastroianni, Raul Montanari, Francesco Muzzioli, Angelo Nanni, Pierluigi Nocella, Sara Nocella, Aldo Nove, Valentina Paradisi, Federico Pellizzi, Raffaele Pettazzoni, Marina Pizzi, Francesco Rodolfi, Giuseppe Saccà, Marco Saya, Tiziano Scarpa, Piero Schiavo, Annalisa Serpilli, Paolo Serra Zanetti, Aura Sevón, Valentina Spina, Lara Tanari, Alessandro Tanassi, Stefano Telve, Francesca Tomasi, Giovanni Tuzet, Gioia Angeletti, Elga Disperdi, Yahis Martari, Francesca Sanzo, Pierpaolo Totti, Marco Camerani, Roberto Gibertini, Giulia Capogrossi, Sonia Borsato, Petrachiara Filippini, Simona Marcosignori, Simone Mazzieri, Roberta Mazza, Chiara Frezzotti, the italian stallion, Giovanni Andria, Alessandro Chalambalakis, Consuelo, Gabriele Falco, Matteo Fantuzzi, Loris Ferri, Francesco Filippi, Jonathan Gobbi, Allem Grimes, Lara Lucaccioni, Claire Lahuerta, David Leblanc, Luca, Chiara Macchi, Mascetti, Mataro Da Vergato, Alessandro Mainini, Giacomo Manzoli, Luca Martignani, Flavia Mastrella , Marianna Mastroroberto, Roy Menarini, Giulia Montanari, Angelo Nanni, Paolo Nori, Andrea Panzavolta, Sara Pasquino, Alessandro Pace, Jonathan Sebastian Procaccini, Antonio Rezza, Sabrina, Angelo Siciliano, Mario Sorrentino, Andrea Tabacco, Giosuè Renato Vinay (in memoriam), Piera Campanella, Andrea Cati, Clio, Sergio Cofferati, Susanna Ghazvinizadeh, Petra Raffaelli, Stefano Sanchini, Giulio Spiazzi, Jara Vernarecci, Marianna Aldovini, Vincenzo Allegri, Andrea Annessi Mecci, Enrico Brizzi, Piero Pizzi Cannella, Francesco Casolari, Gabriele Ciceroni, Arnold Mario dall’O, Alessandro De Francesco, Luigi Di Ruscio, Annamaria Ferramosca, Sabrina Foschini, Sergio Frassanito, Andrea Gibellini, enrico ghezzi, Ingegneria Senza Frontiere Bologna, Mayumi Kinoshita, Masao e Ciaki Kunishi, Francesca Lo Cascio, Barnaba Maj, Maurizio Manfredi, Fabio Pusterla, PV, Fausto Renzi, Salvatore Ritrovato, Giovanni Tagliavini, Valerio Vidali, Alessandra Berardi, Luigi Bernardi, Chiara Bivona, Martha Chalikia, CIEL, Claudio Comandini, Joana Desplat-Roger, Federico Di Biasio, Alessandra Di Dio, Matteo Fantuzzi, Annamaria Ferramosca, Matteo Innocenti, Vivian Lamarque, Natalie Leclerc, Lucia Leonelli, Alessio Luise, Giulio Marzaioli, Giampaolo Mastropasqua, Anna Maziarczyk, Roberto Muzi, Guido Oldani, Pia Rutigliato, Raphaël Sigal, Luigi Socci, Sparajurij Lab (www.sparajurij.com), violettavalery, Ilaria Vitali, Kosuke Kunishi, Shima Ueda, Sara Andreoli, Andrea Battistini, Domenico Brancale, Filippo Brunamonti, Eirca Borghi, Rino Cavasino, Massimiliano Chiamenti, Fabio Franzin, Niccolò Furri, Jack Hirshman, Kai Zen, Luigi, Chowra Makaremi, Gilberto Mastromatteo, Maurizio Mattiuzza, Andrea Montali, n&o, Massimo Paci, Mario Panzieri, Michele Pedrazzi, Massimo Raffaeli, Valentina Recchia, Vanni Santoni, Marco Scalabrino, Fabio Maria Serpilli, Marco Socci, Federico Solmi, Günter Spiegelmann, Annalisa Teodorani, Luca Viglialoro, Wu Ming, Rafael Zammitti, Massimo Zamboni, Edoardo Zuccato, Joshua Adams, Alessandro Ansuini, Dario Aquaro, Rocco Brindisi, Franco Buffoni, Alessandro Busi, Manuel Caprari, Manuel Cohen, Ugo Cornia, Francesca Alfano Miglietti (FAM), Andrea Inglese, Barbara Laconi, Luigi Nacci, Giovanni Nadiani, Marina Pizzi, Franz Quondam, Alessandra Sartori, Andrea Tarabbia, Viola Amarelli, Sara Andreolli, Franco Arminio, Nicola Barilli, Luigi Bernardi, Marco Boccaccini, Vito. M. Bonito, César Brie, Mauro Cicarè, Arturo Cinaschi, Salvatore Della Capa, Eleonora di Erasmo, Paolo Fichera, Marco Giovenale, Alessandro Ippolito, Toshio Kawai, Anna Lamberti Bocconi, Elena Latini, Franca Mancinelli, Emiliano Merlin, Giuliana Musso, Massimiliano Santarossa, Leonora Sartori, Giorgio Vasta, Laura Viezzoli, Mina Welby, Lorenzo Biagini, Filippo Brunamonti, Locusta C, Giuseppe Colomasi Abilita, Claudio Emme, Luigi Ghezzi, Jan Heberlein, Augusto Illuminati, Jonsi, Mac – Manifestazioni Artistiche Contemporanee, Luca Manucci, Francesco Orazi, Natalia Paci, Simone Pieranni, Stefania Piras, Igor Tchehof, Gabriele Tinti, Valeria Tortora, Wu Ming 2, Massimiliano Chiamenti (1967-2011), Nicoletta Bucciarelli, Elena Cirioni Ivan Tagliaferri, Silvia Albanese, Lorenzo Biagini, Giacomo Bottà, Alessandro Giammei, Luca Manucci, Andrea Marcellino, Marcus L, Gilberto Mastromatteo, Renata Morresi, Michela Murgia, Natalia Paci, Gabriele Tinti, Geraldina Colotti, Ugo Coppari, Claudio Emme, Oscar Fuà, Claudio Bagnasco, Mariano Tomatis, Alessio Galbiati, Mariangela Gualtieri, Francesca Matteoni, Enrico Macioci, Chiara Cretella, Cristiano Poletti, Sandro Campani, Marco Pasi, Mauro Meggiolaro, Edoardo Demagistri, Daniela Shalom Vagata (redattrice fino al 2018), Anna Maria Curci, Antonio Paolacci, Samuel Manzoni (redattore fino al 2018), Arbitri Elegantiae, Furio Pillan, Francesco Ricci, Fulvio Abbate; Filippo Furri (fino al 2019); Anna Consarino (responsabile rubrica Cinema 2019), Enrico Carli (redattore Argonline.it fino al 2019), Francisco Soriano (redattore Argonline.it fino al 2020), Lorenzo Mondaini (segretario editoriale e responsabile newsletter 2019-2020), Giorgia Romagnoli, Marcello Torre, Elisa Ciofini; da Tokyo: Stefano Bandini, Midori Mochida, Oliver Rahman, Jessy Sibly, Elena De Zan.
Collane prima di Argolibri
Collana Argo
Nel 2010, con la pubblicazione di Calpestare l’oblio. Cento poeti italiani contro la minaccia incostituzione, per la resistenza della memoria repubblicana, il collettivo Argo ha inaugurato un nuovo progetto editoriale, la Collana Argo, parallelo a quello della rivista.
La Collana Argo nasce dal lavoro di esplorazione della realtà sociale, artistica e culturale italiana e internazionale, compiuto dal collettivo redazionale e dai suoi molti collaboratori. Iniziata con la casa editrice Cattedrale Libri di Massimo Canalini, dal 2014 la Collana Argo è co-prodotta da Nie Wiem con la casa editrice Gwynplaine.
Di seguito l’elenco dei titoli già pubblicati nella Collana Argo:
2010 Calpestare l’oblio. Cento poeti italiani contro la minaccia incostituzione, per la resistenza della memoria repubblicana (ISBN: 9788895449050)
2011 Coralina: L’arte è vita / La vita è arte * Art is Life / Life is Art (ISBN: 9788895449067)
2014 L’Italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie tra Novecento e Duemila (ISBN: 9788895574417) >>>>>> vai qui per la rassegna stampa
2016 Annuario di Poesia (ISBN: 9788895574554)
2017 Annuario di Poesia (ISBN: 9788895574608)
2018 After Lorca (ISBN: 9788895574653)
2019 Numero di Magia (ISBN: 9788895574677)
Collana Poesia del nostro tempo
Nel 2018, con l’intensificarsi delle attività della redazione poesia di Argo, nasce la nuova Collana Poesia del nostro tempo, co-editata da Nie Wiem e l’editore toscano Istos.
Poesia del nostro tempo è l’emanazione cartacea dell’omonimo blog, co-editato da Nie Wiem e Midnight Magazine.
Di seguito l’elenco dei titoli già pubblicati nella Collana Poesia del nostro tempo:
2018 Confini (ISBN: 9788869400759)
Partnership
Università di Bologna (2000-2005)
Regione Emilia-Romagna (2006-2008)
Palazzo Magnani – Reggio Emilia (2006)
Comune di Bologna (2007-2008)
Comune di Ancona (2007)
Pinacoteca Civica – Cento (2007)
Teatro Stabile delle Marche (2008)
MamBo – Museo di Arte Moderna Bologna (2009)
Regione Marche (2011)
Edizioni Cattedrale (2008-2013)
Edizioni Istos (2018)
Edizioni Gwynplaine (2014-2019)
Le parole ritrovate (2019)
Premio Dubito (2020)
Incontri Festival (2020)