Desert da Lokanda Mala gel (Macerata)
Lokanda Malagel, Piazza Mazzini 20, Macerata | 12-10-2021 12:00 am |

“Un fantasma tormenta molti attivisti, anarchici e ambientalisti. Ha tormentato me. Gran parte della nostra sottocultura nega la sua esistenza, eppure quell’immagine flebile cresce, diventa concreta, finché non ti guarda dritto negli occhi E il suo sguardo ci paralizza. Lo spettro che molti cercano di ignorare non è altro che una semplice constatazione: il mondo non verrà salvato.”
La prima edizione italiana di Desert, tradotta da Mirco Ercoli per Argolibri, riporta alla luce questo testo scritto e pubblicato nel 2011 da un autore anonimo su theanarchistlibrary (https://theanarchistlibrary.org/library/anonymous-desert), ora più che mai utile nell’ormai inevitabile dibattito sul cambiamento climatico.
In questo libro non c’è traccia di salvezza – anzi, la premura dell’autore è proprio quella di spazzare via ogni speranza e liberarci della malsana, millenaristica convinzione che l’uomo sia in grado di salvare il mondo – ma è proprio questo spietato realismo che ci concede, di nuovo, la forza di costruire e preservare le nostre comunità.
Dalle guerre climatiche alle proteste dei popoli siberiani, dagli slum ai paesaggi artici, Desert è – come definito da Claudio Kulesko – una lunga, desolante cavalcata tra gli orrori della guerra, della sete e della carestia. Uno schiaffo brutale che a distanza di dieci anni dalla sua prima pubblicazione arriva ancor più doloroso, ma che offre spunti e consigli pratici per sopravvivere e resistere.
Letture di Francesca Rossi Brunori
______________________________________________
In questo testo, affidato all’internet dieci anni fa come un messaggio in bottiglia, l’anonimo autore tenta di delineare i possibili futuri di una resistenza anarchica ed ecologista di fronte all’incessabile avanzamento del cambiamento climatico. Tra quelle che furono le sue previsioni vive anche il nostro presente, nero su bianco accanto a ciò che siamo stati e a quello che possiamo ancora essere. Il punto di vista di questo testo, totalmente spoglio dell’illusione della una grande rivoluzione globale che salverà il pianeta, resta deciso a difendere i resti del mondo che ci troveremo a vivere, a proteggere chi lotta dal peso schiacciante della catastrofe.
Lokanda Mala Gel di Ezel Alcu