Ferruccio Benzoni ⥀ La Punta della Lingua 2020
Ferruccio Benzoni: vita e poesia sono indistricabilmente unite
In occasione della 15° edizione de La Punta della Lingua, festival internazionale di poesia totale, Argo presenta dodici brevi interventi dedicati ad alcuni dei suoi ospiti più illustri e agli autori ormai scomparsi di opere che sono state recentemente riproposte nella nuova veste qui presentata.
Ferruccio Benzoni credeva che nella provincia potesse ancora trovarsi «una frontiera dove farsi pionieri di idee e contributi autentici e originali». Fu questa la premessa teorica alla rivista Sul porto, pensata e animata insieme agli amici – i fratellini – di Cesenatico Stefano Simoncelli e Walter Valeri. Dietro la rivista si nascondeva la volontà di indagare la poesia, di metterla in discussione, di farne il baricentro di una ricerca che era, sì, letteraria, ma anche esistenziale. Vita e poesia coincidono, spesso dolorosamente, nella poetica di Benzoni. La perdita della madre Giovanna, il conseguente smarrimento, una presa di distanza dalle cose e dagli altri. Le poesie diventano così dispacci da un confine all’apparenza invalicabile, al limite tra assenza e presenza. Presentiamo qui due poesie da Con la mia sete intatta. Tutte le poesie (a cura di Dario Bertini, introduzione di Massimo Raffaeli, Marcos y Marcos, 2020).
(introduzione di Cecilia Monina)
⥀
Notizia d’addio
–“Ferruccio, Ferruccio”…
Dal tuo profilo spigoloso
di grazia il pigolio.
Odoravi d’ascelle. Di bucce
di mele aspre, lisce.
Assonnati gli occhi in prestito
un giorno solo alla terra.
– “Ferruccio, Ferruccio”…
Aspettavi tra i binari ridendo.
Ridendo fuggivi in una folata
lumescente di liquidi vetri.
(Sia pure su un treno spettrale, sparisti).
E io (io) non così vecchio, roso
dallo sconforto, dall’ebbrezza di
un giorno rivederti.
Oltre la porta, nella sera
strofinata di fiammiferi
il tempo franava aizzando
un etilismo di rimpianti.
⥀⥀
Di giugno
Altre calamità
non sempre dicibili non
miniaturizzabili sempre
– e il sole a bruciapelo
di un’estate irrompente soccorrendo
tutto il verde delle robinie.
Ma vedi come l’età aiuta a mitigarne lo sfarzo (lo spasimo)
adducendo brividi in un poco
d’ombra serale
vociferando
piovaschi da una sventagliata
bassissima di rondini…
Così un inverno è divampato
e i suoi bracieri gelandosi
in un marzo stentoreo – ma non credere ai miei crepuscoli a
un infortunio d’amore, tu sai
non esiste grazia senza l’orrore.
Ferruccio Benzoni (Cesenatico, 1949 – Cesena, 1997), fu tra gli animatori della rivista «Sul Porto», pubblicata dal 1973 al 1983, che riuscì a creare un dialogo tra i suoi allora giovanissimi redattori (Stefano Simoncelli e Walter Valeri) e alcuni dei maggiori poeti delle generazioni precedenti come, tra gli altri, Franco Fortini, Giovanni Raboni, Giovanni Giudici e Vittorio Sereni. A testimonianza della lunga frequentazione fra Benzoni e Sereni si ricordi Miei cari tutti quanti… Carteggio di Vittorio Sereni con Ferruccio Benzoni e gli amici di Cesenatico, a cura di Dante Isella (San Marco dei Giustiniani, 2004). Un quaderno collettivo del 1980, con una nota di Giovanni Raboni (Quaderni della Fenice-64, 1980), che comprende (oltre a testi di Simoncelli e Valeri) la raccolta «La casa sul porto», costituisce un primo documento rilevante della sua poesia. Seguono poi le raccolte Notizie dalla solitudine (San Marco dei Giustiniani, 1986), Fedi nuziali (Scheiwiller, 1991), Numi di un lessico figliale (Marsilio, 1995), Sguardo dalla finestra d’inverno (Scheiwiller, 1998). Nel 2004 è uscito postumo Canzoniere infimo e altri versi, curato da Dante Isella per San Marco dei Giustiniani. Con la mia sete intatta, a cura di Dario Bertini (introduzione di Massimo Raffaeli, Marcos y Marcos, 2020) riunisce, per la prima volta, in un unico volume organico tutte le poesie di Ferruccio Benzoni.
La Punta della Lingua 2020. Protagonisti 1
La Punta della Lingua 2020. Protagonisti 2
La Punta della Lingua 2020. Protagonisti 3
La Punta della Lingua 2020. Protagonisti 4
La Punta della Lingua 2020. Protagonisti 5
La Punta della Lingua 2020. Protagonisti 6
La Punta della Lingua 2020. Protagonisti 7
La Punta della Lingua 2020. Protagonisti 8
La Punta della Lingua 2020. Protagonisti 9
La Punta della Lingua 2020. Protagonisti 10