La poesia che si vede 2021 ⥀ Bando di concorso per videopoesie
La poesia che si vede 2021 è un bando di concorso per videopoesie organizzato da Corto Dorico e La Punta della lingua
Sono aperte le iscrizioni per LA POESIA CHE SI VEDE, il concorso nazionale di videopoesie che si terrà dal 24 al 26 marzo alla Mole Vanvitelliana di Ancona.
C’è tempo fino al 28 febbraio per iscrivere la propria opera sulle piattaforme Festhome e Filmfreeway.
LINK FESTHOME: https://festhome.com/f/6333/0
LINK FILMFREEWAY: https://filmfreeway.com/CORTODORICO-LaPoesiaCheSiVede
La Poesia che si vede si propone di esplorare il mondo italiano della videopoesia e i/le suoi/e autori/trici. Il concorso ha come missione la sfida di ricercare, promuovere e sostenere nuovi sguardi, poetiche, visioni. Dal testo cinetico al testo sonoro, dal testo visivo alla cin(e)poesia fino alla performance filmata, la videopoesia per La Poesia che si vede è poesia totale, senza discriminazioni di genere o formato.
Scarica il bando cliccando qui
Condizioni per la partecipazione
1. Ogni autore potrà concorrere con un massimo di due opere.
2. Sono ammesse al concorso opere di autori residenti o domiciliati in Italia (italiani o stranieri), o anche cittadini italiani residenti o domiciliati all’estero (anche con opere in lingua straniera). Possono infine partecipare opere di cittadini stranieri, residenti o domiciliati all’estero, purché le opere siano in lingua originale italiana.
3. Le opere ammesse al concorso dovranno possedere i seguenti requisiti per non risultare escluse:
a) avere durata non superiore a 20′ compresi i titoli;
b) essere state completate dopo il 1° gennaio 2016
c) non costituire filmati pubblicitari o industriali.
In caso di esclusione dal concorso per il mancato rispetto dei requisiti a), b), e c) la quota di iscrizione di cui al successivo art. 4 non verrà rimborsata.
4. La partecipazione al concorso richiede una quota di iscrizione di € 6 (sei euro/00). La quota permette l’invio fino a 2 (due) videopoesie e non varia qualora
si decida di inviare un solo lavoro. Qualora ad inviare la/le videopoesie sia un produttore e/o distributore, questi sarà tenuto a versare tante quote quante sono le opere iscritte, qualora siano ciascuna di autori differenti. Nel caso il produttore e/o distributore iscrivesse più lavori dello stesso autore (rispettando il limite massimo di due opere per ogni singolo autore) potrà avvalersi del versamento di una sola quota per coppia di film.
5. All’atto dell’iscrizione è richiesta la compilazione di tutti i campi previsti nella scheda (dati anagrafici, contatti, bio, sinossi, foto film, foto sia del poeta sia del
regista).
6. Formati accettati: mpg4/Quicktime Apple ProRes HQ/H264. Risoluzione: 1920×1080 pixel oppure 2048×1080.