La Punta della Lingua Poesia Festival 2016

La poesia in tutte le sue forme, in ogni luogo, senza confini: ecco cosa proporrà l’undicesima edizione del Poesia Festival La Punta della Lingua, dal 19 al 26 giugno, ad Ancona e Portonovo, con un’anteprima venerdì 3 giugno.

La manifestazione prosegue nell’esplorazione del vasto mondo dei versi, attraversando le barriere che separano le arti (letteratura, cinema, teatro, pittura, rap, musica elettronica) e gli stati (Italia, Gran Bretagna, Russia, Polonia, Svizzera, Arabia Saudita), dando voce a oltre 60 autori da tutta Italia e dal mondo, ma soprattutto chiamando tutti a interagire durante i 20 appuntamenti del Festival, oltre che nei social network, nella pagina e nel gruppo Facebook. In riva al mare, dentro monumenti secolari, online: La Punta della Lingua è un festival di poesia totale.

Quest’anno saranno presenti Tony Harrison (Gran Bretagna), Giovanni Greco, Alessandro Fo, Vivian Lamarque, Mistonmcnamara (domenica 19), Carlo Bordini, Myra Jara Toledo (Perù), Alessandro Fo, gli argonauti Valerio Cuccaroni, Giuseppe Nava, Rossella Renzi, Christian Sinicco, Francesco Terzago (lunedì 20), Francesco Ruggiero e Elisa Baglioni del collettivo Sparajuri, Alexandra Petrova (Russia), il film Prometheus di Tony Harrison (martedì 21), gli autori dell’antologia S’agli occhi credi Alli Caracciolo, Alessandra Carnaroli, Maria Grazia Maiorino, Franca Mancinelli, Renata Morresi, Michele Ortore, Umberto Piersanti, Francesco Scarabicchi, Alessandro Seri (mercoledì 22), Worldwide reading for Ashraf Fayadh, Giorgio Felicetti in Corpus Pasolini (giovedì 23), Jolanda Insana, Sotirios Pastakas (Grecia), omaggio al Dadaismo con Paolo Agrati, Filippo Balestra e Marko Miladinovic, Electric Poetry Party con pj luigisocci & clod (venerdì 24), Filippo Davoli, Dorinda Di Prossimo, Bice Previtera, Salvatore Ritrovato, Manuel Cohen, da Firenze Bernardo Pacini coordina la Facebook Poetry (sabato 25), Davide “ScartyDoc” Passoni, Paolo Agrati, Filippo Balestra, Francesca Gironi, Andrea Mazzanti, Marko Miladinovic, Clima, Curtis Nassi, Goffi, Fat Sniper, Original Sound Connection, Vales, Sbabaman, Matteo Di Genova, Artenca Shehu, Weronika Lewandowska (Polonia).

È possibile sostenere la manifestazione, co-organizzata dal collettivo di volontari dell’associazione Nie Wiem e dal Comune di Ancona, partecipando all’evento di autofinanziamento A cena con il poeta e facendo una donazione qui.

Per chi volesse farsi una vacanza poetica, sono previsti soggiorni convenzionati per Amiche e Amici del Festival, oltre che sconti del 20% su pasti e servizio spiaggia presso gli stabilimenti balneari e i ristoranti della Baia di Portonovo. Scoprite Come dove.