Novissime. La rassegna stampa fuori bolla di poesia e letteratura su web ⥀ Decima puntata

Oggi, lunedì 6 febbraio 2023, va in onda la decima puntata di Novissime, podcast di poesia e letteratura realizzato da Lello Voce e Rossella Renzi a partire dalle notizie raccolte ogni giorno da Poegator 2.0, il nuovo aggregatore di poesia di Argonline, che potete visitare qui. Ospiti della puntata: Damiano Abeni e Massimo Gezzi. Riportiamo di seguito la sintesi dei contenuti della puntata e il link per l’ascolto

 

 

NEWS (#1)

Su Antinomie Maria Vittoria Marini Clarelli, Andrea Cortellessa, Cesare Pietroiusti ricordano Gianfranco Baruchello.

Bruno di Marino, su Fata Morgana web, scrive Le incerte verifiche di un artista del montaggio e dell’assemblaggio, anche questo dedicato a Gianfranco Baruchello.

Su Striscia rossa Alessandra Corbetta propone una riflessione a proposito del nuovo libro di Gian Mario Villalta Dove sono gli anni.

Su Formavera un’intervista ad Alberto Bertoni, dal titolo Non è un lavoro sul nulla: questioni pratiche sull’ispirazione

Su Slowforward si segnala il contributo di Roberta Iadevaia apparso sulla rivista Enthymema XXX 202, Letteratura&rete,

Chiara Portesine su Antinomie scrive su Tondelli tra ecfrasi e ‘salons’.

 

APPROFONDIMENTO (Parte I)

INCONTRO CON DAMIANO ABENI

Damiano Abeni, traduttore di Charles Simic, propone un ritratto dell’autore recentemente scomparso. Diversi siti e testate on line (ma anche cartacee) salutano il grande poeta serbo-americano. Riportiamo l’intervista a Charles Simic di Chard DeNiord, La poesia è un miracolo – e io mi annoio presto, comparsa su Pangea

.

NEWS (#2)

Su Il Tascabile Enrico Terrinoni passa dal sanscrito a Finnegans Wake con il pezzo intitolato: La simultaneità in letteratura. Il mistero del tempo nell’arte.

Su Le parole e le cose, un’anticipazione di Sara De Simone al volume in pubblicazione per Neri Pozza, Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un’amicizia.

Su Pangea un contributo su Mandel’štam, Il poeta che ha reputazione di matto e nascondeva le poesie nei cuscini.

Su L’Age d’Or Crescenzio Sangiglio scrive Mikis Theodorakis: il tormento e l’onore nella vicenda storico-politica della Grecia.

Emanuele Resini su La balena bianca si occupa di Melancolia di Mircea Cărtărescu.

Su Nazione Indiana, Poesia secondo istruzioni a cura di Guy Bennett, con la traduzione di Andrea Inglese, un esperimento di poesia generativa.

 

APPROFONDIMENTO (Parte II)

INCONTRO CON MASSIMO GEZZI

Secondo ospite della trasmissione è Massimo Gezzi,  gran conoscitore della poesia di Charles Simic, che su Le parole e le cose scrive Un angelo appeso a una molletta da bucato. Per ricordare Charles Simic /2. Leggiamo insieme un passaggio dell’intervista di Riccardo Frolloni a Charles Simic, pubblicata nel 2020 sul ventesimo numero della rivista Argo, e ripubblicata per l’occasione su Argonline

 

RICORDIAMO CHE LA PROSSIMA DIRETTA DI NOVISSIME, CON LELLO VOCE E IL COLLETTIVO ZOOPALCO, ANDRÀ IN ONDA il 13 FEBBRAIO ALLE ORE 18 SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE: ARGOWEBTV.

 

LE NOVITÀ EDITORIALI SEGNALATE DALLA REDAZIONE DI NOVISSIME

  1. Cesare Viviani, Dimenticato sul prato, Einaudi, Torino 2023.
  2. Vivian Lamarque, L’amore da vecchia, Mondadori, Milano 2023.
  3. Francesco Maria Terzago, Ciberneti, Samuele Editore, Fanna (PN), 2023.

LE NOVITÀ ARGOLIBRI

  1. Rossella Renzi (a cura di), Immaginaria – Argo rivista, Argolibri, Ancona 2023.
  2. Federico Sanguineti, Per una nuova storia letteraria. Nuova edizione aggiornata e arricchita, Argolibri, Ancona 2023. 
  3. Jean-Patrice Courtois, Imballaggi, Argolibri, Ancona 2023 (in uscita).

 

RIPORTIAMO DI SEGUITO I LINK ALLA SIGLA E AGLI ASCOLTI POETICI TRASMESSI NEL CORSO DELLA PUNTATA

Sigla. Luna tucumana di Atahualpa Yupanqui, nell’interpretazione di Alessandro D’Alessandro & Daniele Di Bonaventura.

Audio 1 e 2. Charles Simic e L’Europa dei poeti, al festival La Punta della Lingua 2020.

 

CREDITS

Conducono Lello Voce e Rossella Renzi
Regia di Giacomo Alessandrini
Formano la redazione di Novissime Andrea Capodimonte, Marta Chiacchiera, Rossella Renzi, Claudia Valsania e Lello Voce
Poegator 2.0 – La galassia di poesia e letteratura fuori dalla tua bolla è un progetto a cura di Andrea Capodimonte e Lello voce, webmaster Matteo Iommi ed Eugenio Griffoni.

 

 


Se vuoi inserire il tuo sito in Poegator 2.0 scrivi a poegator2@argonline.it

Seguici qui sul canale Telegram di Novissime e qui su Spotify