Novissime. La rassegna stampa fuori bolla di poesia e letteratura su web ⥀ Nona puntata

Oggi, mercoledì 7 dicembre 2022, va in onda la nona puntata di Novissime, podcast di poesia e letteratura realizzato da Lello Voce e Rossella Renzi a partire dalle notizie raccolte ogni giorno da Poegator 2.0, il nuovo aggregatore di poesia di Argonline, che potete visitare qui. Riportiamo di seguito la sintesi dei contenuti della puntata e il link per l’ascolto

NEWS (#1)

Su Via Lepsius Antonio Devicienti scrive del libro Ostrakon di Alessandro Ghignoli (Anterem Edizioni/Cierre Grafica, 2022).

Su Poesia del nostro tempo Isabella Bignozzi presenta l’opera poetica Il tassidermista di Alfonso Guisa (Terra d’ulivi edizioni, 2022).

Su Polisemie si parla della poetica di Francesco Brancati nella raccolta L’assedio della gioia (Le Lettere, 2022).

Periodico italiano ospita un’intervista di Pietro Pisano a Fabrizio Venerandi su linguaggio digitale e letteratura elettronica.

La ricerca pubblica una recensione di Johnny L. Bertolio al «saggio-manifesto» Per una nuova storia letteraria di Federico Sanguineti (Argolibri, 2022).

 

APPROFONDIMENTO (Parte I)

INCONTRO CON LAURA PUGNO E LELLO VOCE

Prima parte del dialogo con Laura Pugno, curatrice del volume Il codice d’amore. Antologia dei trovatori (Ponte alle Grazie, 2022), e Lello Voce, autore della raccolta poetica Razos (La nave di Teseo, 2022), a proposito del loro legame con la poesia trobadorica.

 

NEWS (#2)

Su Pangea esce un articolo sulla poetessa e regista iraniana Forough Farrokhzad, autrice, tra gli altri, del documentario La casa è nera.

Sempre Pangea ospita uno scritto di Francisco Soriano dedicato alla figura di Odisseas Elitis, «poeta della luce», dal titolo Il mistero della luce. Sulla poesia di Odisseas Elitis.

Su L’Altrove viene pubblicato un articolo sulla vita e la poetica della poetessa in lingua ebraica Dahlia Ravikovitch.

Sempre su L’Altrove si parla del poeta palestinese Mahmoud Darwish e della sua raccolta in versi La saggezza del condannato a morte e altre poesie, curata e tradotta dal poeta italo-siriano Tareq Aljabr (Emuse, 2022).

Ancora Pangea presenta un articolo intitolato “L’amore imperituro”. Ezra Pound e il teatro Nō, sul rapporto di Ezra Pound con il teatro giapponese.

 

APPROFONDIMENTO (Parte II)

INCONTRO CON LAURA PUGNO E LELLO VOCE

Seconda parte del dialogo con Laura Pugno e Lello Voce, chiamati a presentare le loro raccolte poetiche.

Le parole e le cose ospita un’anteprima del volume di Laura Pugno nel contributo Il codice d’amore. Bonus track.
Deborah D’Addetta scrive delle Razos su CriticaLetteraria in un articolo intitolato Poesie senza poesie: “Razos” di Lello Voce, un libro che si impara ad amare col tempo.

 

RICORDIAMO CHE LA PROSSIMA DIRETTA DI NOVISSIME, CON ROSSELLA RENZI E AZAM BAHRAMI, ANDRÀ IN ONDA SUI CANALI FACEBOOK E YOUTUBE IL 19 DICEMBRE ALLE ORE 18.30

 

 

LE NOVITÀ EDITORIALI SEGNALATE DALLA REDAZIONE DI NOVISSIME

  1. Ezra Pound, Canti I-VII, tradotti e annotati da Patrizia Valduga, Mondadori, Milano 2022.
  2. Paola Tonussi, War Poets. Nelle trincee della Prima guerra mondiale, Ares, Verona 2022.
  3. Enrico Marià, La direzione del sole, La nave di Teseo, Milano 2022.
  4. Francesco Ottonello, Franco Buffoni un classico contemporaneo. Eros, scientia e traduzione, Mondadori, Milano 2022.

LE NOVITÀ ARGOLIBRI

  1. Eduard Escoffet, Cuciture, traduzione a cura di Nancy De Benedetto, Argolibri, Ancona 2022.
  2. Cosimo Ortesta, Tutte le poesie, Argolibri, Ancona 2022 (ristampa).
  3. Federico Sanguineti, Per una nuova storia letteraria, Argolibri, Ancona 2022.

 

 

RIPORTIAMO DI SEGUITO I LINK ALLA SIGLA E AGLI ASCOLTI POETICI TRASMESSI NEL CORSO DELLA PUNTATA

Sigla. Luna tucumana di Atahualpa Yupanqui, nell’interpretazione di Alessandro D’Alessandro & Daniele Di Bonaventura.

Audio 1. Jaufre Rudel, Lanquan li jorn son lonc en mai.

Audio 2. Beatriz de Dia, A chantar m’er de so qu’ieu no volria.

* Le melodie delle canzoni dei trovatori ascoltate nella puntata sono tratte dal sito MedMel. The Music of Medieval Vernacular Lyric.

 

CREDITS

Conducono Lello Voce e Rossella Renzi
Regia di Giacomo Alessandrini
Formano la redazione di Novissime Andrea Capodimonte, Marta Chiacchiera, Rossella Renzi, Claudia Valsania e Lello Voce
Poegator 2.0 – La galassia di poesia e letteratura fuori dalla tua bolla è un progetto a cura di Andrea Capodimonte e Lello voce, webmaster Matteo Iommi ed Eugenio Griffoni.

 

 


Se vuoi inserire il tuo sito in Poegator 2.0 scrivi a poegator2@argonline.it

Seguici qui sul canale Telegram di Novissime e qui su Spotify