Nuit debout: Francia in piedi contro il Jobs act | Valerio Cuccaroni

Dal 31 marzo la Francia è scossa da un grande movimento popolare, conosciuto con il nome di Nuit debout (Notte in piedi). È il più grande movimento che si sia manifestato in Europa da cinque anni a questa parte, cioè da quel 15 maggio del 2011 in cui gli indignados occuparono Puerta del Sol a Madrid.

Oggi è il 50 marzo (#50mars) secondo il nuovo calendario rivoluzionario, e da 19 giorni i francesi occupano place de la République e molti altri luoghi della Francia, per protestare contro la riforma neoliberista del lavoro, voluta dal governo di centrosinistra.

Al movimento delle “notti in piedi” ha dato il suo contributo determinante anche una rivista. Dall’équipe del giornale satirico Fakir, infatti, è nata l’idea di girare il film documentario Merci patron, proiettato la sera del 31 marzo, dopo l’intervento dell’economista eretico Frédéric Lordon.

In attesa di farvi leggere un reportage di un nostro inviato a Parigi, vi forniamo alcuni link per saperne di più: la pagina Facebook del movimento (in francese), Left (16 aprile 2016), Sky Tg24 (12 aprile 2016), Il lavoro culturale (6 aprile 2016), France 24 sulla petizione che ha infiammato i francesi (22 febbraio 2016).