Pennannodamento di Sarah Di Piero ⥀ Passaggi
Presentiamo oggi per la rubrica Passaggi un testo di Sarah Di Piero, Pennannodamento, insieme a un’immagine realizzata da Gabriele Zagaglia. L’editoriale della rubrica può essere letto qui
Immagine in copertina di Gabriele Zagaglia, L’Arborescenza, 2024.
Fuori piove. Ormai questo non mi interessa. Faccio volare in aria le coperte e mi precipito in fondo al letto. Infilo i calzettoni e la tuta. Rhum, il mio Labrador, mi guarda sollevando solo gli occhi. È sdraiato sotto le mie gambe, divaricate. Faccio piccoli passi. Cerco di calzare le ciabatte di plastica, ma scivolano via. Scavalco Rhum e le afferro con le mani. Le infilo una per una a piedi uniti. Stavolta sembrano stare in posizione.
«Andiamo, Rhum?»
Sembra facile. Ma ogni mattina significa alzarsi dal letto e sperare di riuscire a farcela: riuscire a masticare una gomma troppo dura, che magari ha già masticato qualcun altro, ma farlo a modo tuo, con i denti tuoi, la tua unica, insostituibile dentatura. Per produrre cosa?
Quando inizia la mia giornata lavorativa, mi piazzo di fronte al monitor, con una tazza di caffè caldo e inizio a chiedermi come farò a scriverlo? Cosa scriverò di preciso? Riuscirò a essere abbastanza dettagliata? O a scrivere abbastanza parole? Riuscirò? Come lo faccio? Da che punto lo prendo? Da che punto parto? Con che struttura lo definisco? Che immagine o simbolo lo rappresenta? Come si collegano le varie parti? E quali sono le parti? Qual è il quadro completo?
La mattina, prima di tutto, scrivo il mio diario. Per chiarirmi le idee. Per sbrogliare la matassa. Nel mio diario oggi ho scritto un sogno.
Ero in mezzo al mare col pattino. Facevo la bagnina. Lo ero stata anni fa. Volevo ritirare i remi e calare l’ancora, ma mi accorsi che la cima dell’ancora era tutta aggrovigliata attorno al palo del remo. Non ero sicura che fosse annodata bene. Così cercai di mettere ordine a quel nodo.
Devo dire che vi riuscii, perché l’idea di questo testo era nata dall’episodio narrato in questo sogno, ma il racconto mi ha portato a capire quali sono le domande a cui rispondere per riannodare il mio nodo.
Chi volesse proporre prose brevi e illustrazioni per la rubrica, può inviarle a questo indirizzo email: RubricaPassaggi@argonline.it


Sarah Di Piero
Sarah Di Piero (1986), anconetana, poetessa e scrittrice di racconti. Ha pubblicato Minestre alla Cannella (2017, Italic), Strappando Rododendri (2017, Italic) e Reparto da qui (2019, Argo).