prose di backup di Carlo Anemma ⥀ Passaggi
Pubblichiamo oggi per la rubrica Passaggi il testo prose di backup di Carlo Anemma, con un’illustrazione dell’autore. L’editoriale della rubrica può essere letto qui
Illustrazione in copertina di Carlo Anemma, 01, senza data.
Le vacanze, mentre introducono i nipoti ancora piccoli alla vera natura, non sono solo esperienze attraverso schermi o immagini di gadget.
⥀
Se una trappola è pericolosa, è una buona trappola. Penso che questo animale sia morto prima di cadere nella trappola. Cosa pensi di fare allora. Cosa penso di fare.
⥀
Sono stato alla festa dei tulipani… non mi è piaciuta. Zero. Separatamente, ogni fiore è bellezza… ma questa natura natura natura…
⥀
Mi hanno fatto pagare il doppio rispetto alla prima storia.
⥀
Insomma il castello è troppo vuoto, c’è solo un disegno, e c’è una stanza delle spiegazioni accanto, per far sentire ai turisti che non sono ancora morti. La statua di Mussolini è stata distrutta dal terremoto ed è stata coperta con un lenzuolo in modo che non si vedesse nulla. Oltre allo sfondo ci sono poche cose e comunque ogni cosa è sottile.
⥀
Non puoi ridere se gli altri hanno smesso. Se hai gente con cui andare non vai solo.
⥀
Fino a poco tempo fa eri un oggetto, poi ti è venuta la scoliosi.
⥀
Qualcosa che riguarda la valutazione delle case, non ho capito nulla per via della lingua, è qualcosa che riguarda la valutazione e il costo, ma non l’ho capito.
⥀
Sempre più straniero il sesso ha l’odore del compensato. Tiro fuori l’aneddoto delle puttane:
⥀
I soldi sono una cattiva abitudine.
⥀
Gli fece una cosa con la mano e lui se lo fece fare, l’amore che uscì però era molto molto poco…
⥀
Non male ma cerco qualcosa di più economico, magari una bara usata?
⥀
Questo fenomeno, descritto da alcuni maestri del passato come ferie, si è verificato anche in tempi recenti, dopo la disoccupazione.
Chi volesse proporre prose brevi e illustrazioni per la rubrica, può inviarle a questo indirizzo email: RubricaPassaggi@argonline.it
Carlo Anemma
carlo anemma si occupa di scritture e arti visive. Suoi testi sono apparsi su Il cucchiaio nell'orecchio e Multiperso.