In morte della sorella Alberta ⥀ Un ricordo di Alberta Montanari

Ricordiamo qui Alberta Montanari, spentasi nel sonno lo scorso sabato 18 marzo

 

Sabato 18 marzo scorso, nel sonno, è morta Alberta Montanari, cara, non solo a noi di Argo, per il suo impegno di assistenza volontaria ai pazienti psichiatrici, le sue memorie di guerra dalla parte dei più deboli e la sua nobiltà d’animo.

Nata a Roma nel 1938, Montanari si è laureata in Storia moderna all’Università “La Sapienza”. E alla storia della sua famiglia, durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare alle gesta del padre, medico che salvò numerosi ebrei marchigiani, ha dedicato l’autobiografia Una bambina in tempo di guerra. Moglie di Angelo Guglielmi (1929-2022), lascia i due figli, Anna e Carlo.

La ricordiamo con gli articoli in cui sintetizzò, per i nostri lettori e le nostre lettrici, il percorso e le attività del Movimento Diritti Negati: Il banchetto della comunità e Al Campidoglio contro i tagli al sociale. Ché la memoria delle sue lotte e della sua grazia non si disperda ma si radichi in noi.