Alberto Nessi: poeta della Svizzera italiana ⥀ Florilegio e omaggio sentimentale
Lorenzo Mari scrive di Alberto Nessi, “primo dei giovani…
Per una difesa della memoria alle soglie dell’oblio ⥀ Parte I. La memoria
Claudia Valsania propone questo percorso a partire dal…
«Non sappiamo neanche se sono davvero morti» ⥀ La traduzione di “Sarin” di David Lespiau
Laura Giuliberti traduce «Sarin» di David Lespiau. Un…
La poesia è un diamante grezzo in una miniera di carbone ⥀ «Il Loggione» di Ghiannis Ritsos
Nell'anniversario della nascita, Elisabetta Garieri si…
Mario Benedetti, Il tempo della vita dopo ⥀ Estratto da 2020 L’Europa dei poeti
Argonline.it pubblica in anteprima alcuni contributi…
Camille Claudel, la dernière valse
Camille Claudel è stata una delle più importanti scultrici…
Alla radice dell’essere – Nota a L’immagine accanto di Jacopo Curi
Questi testi richiamano la dimensione del fuordeltemo…
Una finestra sul nulla. Cioran inedito tradotto da Domenico Brancale
Domenico Brancale, di alcuni frammenti tratti dal volume…
Non porgere l’altra guancia – un sogno di infinita libertà nei versi di Francisco Soriano
E forse proprio la libertà è il concetto chiave del libro e…
Che il linguaggio sia l’arma della preghiera – Alter di Christian Sinicco
La cosa che più colpisce di questo libro di Christian…
Sei così pura, vulnerabile – Su “Passo dell’Inerzia” di Valentina Casadei
Pubblichiamo alcune poesie di Valentina Casadei, estratte…
Coluccio Salutati contro Giuseppe Conte. Scontro a distanza fra cancellieri
Di "un nuovo umanesimo" nemmeno l'ombra
Nuove linee per la rivoluzione in Rojava: il parlamento del popolo curdo
Il racconto di Jonas Staal sul progetto di «un parlamento…