Trittico per la Generazione Y di Enrico Cattaruzza ⥀ Passaggi

La rubrica Passaggi, dedicata all’esplorazione della prosa breve, presenta oggi Trittico per la Generazione Y di Enrico Cattaruzza. Qui l’editoriale della rubrica

Illustrazione in copertina di Valentina Vallorani, Dettaglio da L’imboscata, 2018.

 


 

2015

Il ragazzo aggancia un filo d’antenna, sospeso su piazza Syntagma, sull’OXI dei greci. È notte, si sveglia, a un’altezza infernale: là sotto si apre l’ingresso nel mondo, come uno sguardo di grata rovente. Atterrato sul letto di un bilocale in affitto, un fischio gli ottunde il silenzio che ha attorno; il corpo è percorso da scariche strane, comandi della mente instabile e vana, nello sforzo superfluo di resistere intatto.

 

 

 

2018

L’impiegato assorbe i dettami d’azienda: programma controlla correggi sta’ all’erta, dedica il tempo, ore otto ogni giorno, ad espiare il giovane che sei o che eri; ma le torri si sfasciano, nell’opaco là fuori, crollano sul collo traversato da scosse, stringono le tempie cadute sul monitor. Vivere è attendere un altro goccio di notte: bacia la bella, torna a casa e cucina due polli impanati; la sera poi affronta i populismi in tivù, accanto a una birra.

 

 

 

2021

L’uomo nomina i giorni rimpianti, chiede ad altri se è tardi per sapere chi fosse: il percorso del fremito, l’accesso, la rabbia, le passioni sudate, il seme già sparso. Ricordo il ragazzo, dice, ricordo le colpe, la vita che sono avanza per questo: colpire il passato, sognare il domani, sbloccare promesse in lista d’attesa. Il ciliegio è maturo, porta ancora il suo nome: ricresce e punta in alto i suoi rami.

 

 

 


Chi volesse proporre prose brevi per la rubrica, può inviarle a questo indirizzo email: 

 

Cattaruzza
Valentina Vallorani, Dettaglio da L’imboscata, 2018.

Enrico Cattaruzza
Enrico Cattaruzza

Enrico Cattaruzza è nato l’11/12/1988 a Trieste. Ha studiato e lavorato a Trieste, Padova e Bruxelles. Nel 2020 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio, “Adriatico” (ed. Scatole parlanti), nel 2021 ha collaborato al progetto editoriale “RossoDiretto”, con alcuni racconti sul calcio popolare. Durante la faticosa lavorazione di un possibile secondo romanzo, scrive prose brevi.

All author posts

Privacy Preference Center